Test TOLC B
Il Corso di laurea in Scienze biologiche è un corso a numero programmato per accedere al quale lo studente deve seguire una procedura di immatricolazione a esaurimento posti.
Il numero dei posti disponibili, le modalità di iscrizione e le scadenze sono indicate in un bando che di norma viene pubblicato tra maggio e giugno.
Gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Biologiche devono sostenere obbligatoriamente il test TOLC B, che ha la funzione di fornire un'autovalutazione sulle conoscenze pregresse.
Il test non è vincolante per la procedura di immatricolazione.
Dall' a.a. 23-24 agli studenti che ottengono un punteggio minore di 1 nella sezione di Matematica di base viene attribuito un debito formativo (OFA) che deve essere assolto prima di poter sostenere la prova finale dell’insegnamento di Istituzioni di matematiche e fondamenti di biostatistica.
Gli OFA potranno essere colmati tramite:
a) un test che verrà somministrato al termine dei corsi di recupero
oppure
b) una prova preliminare contestuale all'esame di Istituzioni di matematiche e fondamenti di biostatistica gestita dal Docente del corso
Il TOLC-B è un test autovalutativo, obbligatorio, svolto on-line, atto a valutare le conoscenze pregresse nei seguenti ambiti disciplinari:
Matematica di base 20 quesiti
Biologia10 quesiti
Fisica10 quesiti
Chimica10 quesiti
Inglese 30 quesiti
Totale 80 quesiti
Date Test TOLC-B@CASA anno 2023
16 marzo 2023
27 aprile 2023
16 maggio 2023
8 giugno 2023
5 settembre 2023
14 settembre 2023
21 settembre 2023
5 ottobre 2023
10 ottobre 2023
26 ottobre 2023
9 novembre 2023
21 novembre 2023
Il CISIA rende disponibile on-line le simulazioni per i test oltreché la struttura della prova ed i syllabus
Per iscriversi al test è necessario registrarsi all' area riservata Tolc del sito CISIA .
Il TOLC ha un costo di 30,00 euro. Si paga on‐line al CISIA con carta di credito o con MAV bancario.
Gli studenti che abbiano già sostenuto, nell'ambito del test d'accesso CISIA (TOLC), anche la parte relativa alla valutazione della conoscenza della lingua inglese, non devono sostenere anche il test di livello del Centro Linguistico di Ateneo. Per l'accesso ai corsi di inglese è sufficiente presentare al front-office del centro linguistico il punteggio ottenuto.