Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Piano di studio 2018-2019
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento didattico
    • Comitato per la Didattica
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi
    • Test di accesso
    • Iscriversi anni successivi
    • Trasferimenti in ingresso
    • Orientamento e Tutorato
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Modulistica
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Tirocini
    • Laureati
    • Alumni
    • Bacheca delle opportunità
  • IT
  • EN

SCIENZE BIOLOGICHE

Dipartimento di Scienze della vita
UNISI
  • Il corso
    • Piano di studio 2018-2019
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento didattico
    • Comitato per la Didattica
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi
    • Test di accesso
    • Iscriversi anni successivi
    • Trasferimenti in ingresso
    • Orientamento e Tutorato
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Modulistica
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Tirocini
    • Laureati
    • Alumni
    • Bacheca delle opportunità
  • Il corso fornisce, attraverso lezioni in aula, esercitazioni, laboratori, stage ed escursioni sul campo, una solida preparazione sui contenuti scientifici e metodologici tipici dei diversi settori delle Biologia moderna. Verranno studiati gli organismi animali, vegetali e microbici da un punto di vista molecolare, morfologico funzionale, dell’evoluzione e delle interrelazioni all'interno dell'ecosistema.

    I laureati potranno accedere a tutte le lauree magistrali della classe LM-6-Biologia e svolgere attività lavorative, in aziende pubbliche e private che prevedano procedure tecnico-analitiche di tipo biologico in ambito biomedico, biomolecolare, biotecnologico, ambientale e di controllo di qualità.

     

    Corso a numero programmato

    Riapertura immatricolazioni: posti residui 48. Scadenza: 19 dicembre

    Classe: L-13 classe delle lauree in Scienze biologiche

    Durata: 3 anni. Crediti formativi: 180

  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Corso di recupero di "Istituzioni di matematiche e fondamenti di biostatistica"

    Corso di recupero di Istituzioni di matematiche e fondamenti di biostatistica per gli studenti del CDL in Scienze Biologiche

    23 | 01 | 2019
    TEST TOLC B per Scienze Biologiche: pubblicate le date anno 2019

    Pubblicate le date dei prossimi TEST TOLC B per Scienze Biologiche

    21 | 01 | 2019
    Avviso apertura immatricolazioni posti residui corso di laurea in scienze biologiche a.a.2018/2019

    Immatricolazioni entro 19 dicembre 2018

    06 | 12 | 2018
  • Avvisi dal dipartimento
    Pubblicato l'orario delle lezioni del II semestre 18/19 per i CdL in Scienze Biologiche, Agribusiness e LM in Biologia
    12/02/2019
    Questionari di valutazione della Didattica - a.a. 2018/2019: inizio valutazione
    07/12/2018
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    Life Sciences Job Day - 21 novembre 2018
    14/11/2018
    Eventi
    Giornata di benvenuto alle matricole del Dipartimento di Scienze della Vita
    da 25/09/2018 a 10/10/2018
    Eventi
    Seminario "Innovation in Health Sciences education: Projects at the Faculty of Health and Life Sciences at Pompeu Fabra University" - 17 luglio 2018
    21/06/2018
    News
    Seminario "La sicurezza in laboratorio per l'operatore e le colture cellulari" - 31 maggio 2018
    08/05/2018
    News
    tutte le news
    tutti gli eventi
  • Sbocchi professionali

    Il corso prepara alle professioni di biologo e professioni assimilate e consente l'accesso all'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di biologo junior.

    È possibile proseguire gli studi presso l'Università di Siena con i corsi di laurea magistrale in Biologia e in Biologia sanitaria.

    Approfondimenti
Dipartimento di Scienze della vita

Complesso didattico di San Miniato
via Aldo Moro, 2
via Pier Andrea Mattioli, 4
53100 Siena - Italia
tel. 0577 234414
fax 0577 234414
email: pec.dsv@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook